Passa ai contenuti principali

AMOSEEDS SPECIALISTA IN SUPERCIBI BIOLOGICI

IL TRUCCO X SCOPRIRE SE UN UOVO E' SCADUTO DAVVERO

Ogni mamma ed ogni donna appassionata di cucina passerà molto tempo tra i fornelli, ma puntualmente si troverà di fronte ad una serie di inconvenienti, come piangere quando si tagliano le cipolle, avere difficoltà all’apertura di un barattolo o nello sbucciare un uovo sodo. Tutte queste cose capitano più spesso di quanto si creda, ma esistono dei rimedi semplici e facili da mettere in pratica per rendere la preparazione dei manicaretti molto meno impegnativa.
1. Non piangere con le cipolle – Chi non si è mai ritrovata con le lacrime agli occhi nel momento in cui ha tagliato una cipolla? Per evitare questo fastidioso inconveniente basterà passare un po’ di aceto di vino bianco sul tagliere che si andrà ad utilizzare. Così il vostro trucco non sarà più a rischio. 2. Aprire facilmente i barattoli – I barattoli chiusi ermeticamente sono molto difficili da aprire, soprattutto quando abbiamo le mani unte. Se non c’è un uomo disponibile che con la sua forza sarà capace di aprire qualsiasi cosa, dovremmo fare da sole. Bisognerà utilizzare due elastici, uno verrà messo intorno al barattolo ed uno intorno al coperchio. In questo modo si avrà una presa maggiore ed aprire il barattolo sarà facilissimo. 3. Uova scadute? – La maggior parte delle uova hanno una data di scadenza scritta sul guscio, ma nel caso in cui non ci fosse c’è un metodo molto semplice per capirlo. Basterà immergere l’uovo in un bicchiere d’acqua, se va a fondo, vuol dire che potrà essere cucinato, in caso contrario sarebbe meglio buttarlo. 4. Disinfettare il tagliere – Il tagliere è uno degli oggetti che abbiamo in casa che accumula il maggior numero di batteri. Per disinfettarlo nel modo migliore basterà utilizzare del bicarbonato, che deve poi essere sfregato con un limone. Infine, bisogna sciacquare tutto con acqua tiepida. 5. Sbucciare un uovo – Quando cuociamo le uova sode a volte è molto difficile eliminare il guscio senza romperle. Per rendere più semplice il tutto, si dovrà aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio all’acqua, dopo averla portata ad ebollizione, bisognerà immergere le uova e lasciarle a bagno per 12 minuti. 6. Conservare lo zucchero di canna – Lo zucchero di canna, se non viene conservato nel modo giusto, tende a seccarsi e a trasformarsi in un blocco unico. Per evitare che questo accada, bisognerà aggiungere al recipiente in cui lo riponiamo due marshmallow e poi chiudere il più ermeticamente possibile. 7. Bicchieri di vino freddi – Un metodo semplice per avere dei bicchieri di vino freddi è congelare dei chicchi d’uva ed utilizzarli come ghiaccio. In questo modo il vino non si riscalderà e non si annacquerà.

Commenti

Post popolari in questo blog

TOSCANITA' INSTANT PASTA

Vi presento le cup di pasta istantanea   Toscanità Instant Pasta nasce dall'idea dell'azienda madre Toscanità che si propone di diffondere in tutto il mondo l'autentica cucina italiana e la pasta originale. Quando hai poco tempo per il pranzo o la cena con le cup di Toscanità Instant è possibile preparare il proprio pasto in soli 3 minuti versando acqua bollente. Fusilli al pesto Fusilli al tartufo Fusilli al formaggio Fusilli all'ortolana Fusilli ai funghi Fusilli al pomodoro e basilico Fusilli alla carbonara E altro ancora, le potete acquistare su:  https://www.toscanita.it/it/shop/

AMOSEEDS SPECIALISTA IN SUPERCIBI BIOLOGICI

  Ciao amici vi parlo di  amoseeds  un'azienda specializzata in alimenti ed integratori biologici e naturali al 100% privi di conservanti, additivi e OMG. Ho provato: Mirtilli rossi bio naturalmente infusi con succo di mela concentrato biologico Cacao senza zucchero in polvere Tè matcha premium Vi consiglio di provare questi prodotti che potete avere scontati utilizzando il mio codice sconto TIZIANA10 a questo link:  https://amoseeds.it/

LE CASTAGNE E LE LORO PROPRIETA' BENEFICHE

Ciao care amiche, l'autunno è alle porte e con lui anche il freddo, in questo periodo tra i frutti più conosciuti e apprezzati ci sono senza dubbio le castagne. Le castagne sono ricche di carboidrati complessi, fibre, proteine e sali minerali. E inoltre sono anche una buona fonte di vitamina B e non contengono colesterolo. Le castagne sono importanti per il nostro benessere, fanno bene al buon funzionamento del nostro intestino della circolazione e del sistema nervoso. Le castagne contengono ferro e quindi il suo consumo è molto utile per combattere l'anemia, in più essendo ricche di calorie le rende ottime per combattere la stanchezza e lo stress. Fanno bene a tutti? No, ad esempio essendo ricche di carboidrati (zuccheri) sono sconsigliate a chi soffre di diabete e colite.